Per il Corso Professionale di Specializzazione in Panificazione, DIEFFE-Accademia delle Professioni sceglie di coinvolgere ogni anno alcuni dei più grandi specialisti del settore. Attraverso il contatto diretto con professionisti e realtà aziendali specifiche infatti, gli allievi beneficiano di un importante confronto e hanno la possibilità di apprendere “sul campo” conoscenze, competenze, passione e segreti del mestiere.
Il Granaio delle Idee ha partecipato come Training Partner alla lezione del 27 settembre 2018. Uno dei nostri tecnici-bakery chef ha infatti tenuto un approfondimento teorico e pratico sulle nuove tendenze salutistiche in fatto di panificazione. E’ emerso che oggigiorno non basta più sfornare pane: i panificatori devono saper ampliare la loro offerta con prodotti da forno biologici, clean label ma soprattutto sani e salutari.
Durante la lezione, il nostro tecnico e gli allievi hanno preparato 4 lievitati artigianali, con impasti dalle proprietà nutrizionali o caratteristiche sensoriali particolari:
Filoni di Pane Funzionale Salus®: caratterizzato dalla presenza di avena (per l’apporto di Beta-glucani, fibre che aiutano a ridurre l’assorbimento degli zuccheri nel sangue) e dai lupini (per aumentare il carico proteico), Salus è un pane dietetico, proteico e salutare.
Focaccia Genovese: il tradizionale “pane” genovese, arricchito dalle spezie e dal colore conferito dal nostro Nucleo® Curcuma.
Grissini Rubatà: una particolare varietà di grissini piemontesi fatti con Nucleo® Vitaminic, il nostro mix per panificazione a base di semi e farine tostate.
Grissini stirati con Nucleo® Riso Venere: arricchiti dalla decorazione Fiocco d’orzo granellato, questi grissini si sono rivelati un successo grazie al colore e al sapore dati dal riso venere.
Ringraziamo DIEFFE per l’ospitalità, gli allievi per la loro curiosità e… arrivederci alla prossima lezione!